Di seguito è possibile scaricare il programma della LII Settimana di Studi Aquileiesi che si terrà a Gorizia – Aquileia dal 10 al 12 aprile…
International workshop “Spazi di produzione, stoccaggio e vendita nelle città romane dell’area adriatica”
L’11 e il 12 dicembre si terrà, presso l’Università di Verona, l’international workshop “Spazi di produzione, stoccaggio e vendita nelle città romane dell’area adriatica” /…
Progetto Ginosa – Archeologia e Paesaggi
Sono aperte le iscrizioni alla seconda campagna didattica di scavo organizzata dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro presso Madonna Dattoli – Ginosa (TA) dal…
LII Settimana di Studi Aquileiesi (10-12 aprile 2025 Gorizia-Aquileia)
Da giovedì 10 a sabato 12 aprile 2025 si terranno i lavori della 52 Settimana di Studi Aquilesi, promossi dal Centro di Antichità Altoadriatiche e…
Seminari di Storia Antica e Archeologia (quarto ciclo)
Il programma completo del IV ciclo di Seminari di Storia Antica e Archeologia “L’Adriatico in età antica: studi e ricerche”
Ricerche archeologiche nel sito di Madonna Dattoli (Ginosa – TA)
Sono aperte le iscrizioni alla prima campagna didattica di ricerche archeologiche nel sito diMadonna Dattoli (Ginosa – TA).L’intervento si svolge nel periodo 06.05–08.06.2024 nell’ambito del…
Intorno all’Adriatico: archeologia dei contesti e cultura materiale nelle fasi della conquista romana (15-16 febbraio 2024)
Nei giorni 15-16 febbraio presso il MUSA – Museo Storico Archeologico dell’Università del Salento si terrà una tavola rotonda dal titolo ‘Intorno all’Adriatico: archeologia dei…
Olivo e olio nel bacino Mediterraneo dalla Preistoria al Medioevo: aspetti colturali, produttivi, storici, funzionali
Tavola rotonda 16-17 Maggio 2023, Università degli Studi di Bari Aldo Moro